Startup, innovazione e internazionalizzazione: il programma Sino-Italian Exchange Event a sostegno della cooperazione tecnologica con la Cina

15 Dicembre 2016
ore 12:00
Arena Fabbrica 4.0
  • Target : smart communities

Sommario workshop

Da oltre 10 anni la Regione Campania promuove il Sino-Italia Exchange Event, il programma di internazionalizzazione della ricerca e dell’innovazione tra Italia e Cina coordinato da Città della Scienza. L'edizione 2016 è stata caratterizzata dal forte ruolo giocato dalla Regione Campania come aggregatore delle altre regioni nelle iniziative di apertura e cooperazione tecnologica verso la Cina, in particolare sui temi del capitale umano e delle smart city.
Durante il workshop saranno approfonditi i tratti salienti del programma di cooperazione scientifica e tecnologica con la Cina, con particolare attenzione alle attività di integrazione tra sistema della ricerca e sistema produttivo, alla valutazione di quanto realizzato nel 2016 e alle azioni per la programmazione dell'edizione 2017 del SIEE.
Prenderanno parte all'iniziativa rappresentanti del mondo della ricerca e dell'innovazione che presenteranno i propri progetti e le proprie esperienze di internazionalizzazione scaturite dalla partecipazione al programma.

AGENDA
Moderatore: Federico Pedrocchi – Radio24
Introduzione: Valeria Fascione - Assessore all'Innovazione, alle Startup e all'Internazionalizzazione, Regione Campania
Il Sino-Italian Exchange Event: risultati 2016 e prospettive future: Mariangela Contursi - Responsabile del Business Innovation Centre, Città della Scienza

Testimonianze dal territorio:
Mario Malinconico, Istituto per i Polimeri Compositi e i Biomateriali CNR
Eva Milella, IMAST
Flavio Farroni, Mega Ride
Antonello Cutolo, Top In
Mauro Finicelli, Sorriso scarl
Valeria Del Tufo, Università Suor Orsola Benincasa Napoli