Siggi Group veste l’innovazione e governa la complessità grazie alle soluzioni Microsoft Dynamics: il caso SIGGI GROUP

Siggi Group veste l’innovazione e governa la complessità grazie alle soluzioni Microsoft Dynamics: il caso SIGGI GROUP

  • a cura di: ALTERNA

  • Settore: Produzione abbigliamento professionale e scuola

L'AZIENDA

Siggi Group Spa nasce nel 2007 dall’unione delle aziende di proprietà della Fam. Marta: Siggi Confezioni Spa, Zaccaria Spa, Ferracin Srl. Nel 1966 i due fratelli Marta, Silvio e Gino, fondano  Siggi Confezioni (il nome SIGGI nasce dall’unione delle prime sillabe dei loro nomi). Nel 1990 acquisiscono Zaccaria (anno di fondazione 1948) e nel 2001 Ferracin (risalente al 1885). Siggi Group è un’azienda di riferimento specializzata nella produzione di abbigliamento professionale e scuola. Siggi Group è stata scelta come sponsor tecnico dal noto talent show MasterChef Italia per la creazione delle giacche e degli ambiti grembiuli per gli aspiranti chef.

L'APPLICAZIONE

Per supportare le scelte strategiche del Gruppo, sostenere il cambio generazionale ed il rinnovamento del Management come pure, per supportare  il proprio business, Siggi Group  decide di dotarsi di un sistema gestionale in grado di coniugare tre realtà aziendali: Siggi Confezioni Spa, Zaccaria Spa e Ferracin Srl. Tre aziende individuali, oggi divenute marchio di Siggi Group Spa che,  pur operando in mercati simili, addottano processi profondamente differenti. In particolare, la produzione di Zaccaria e Ferracin è fortemente personalizzata e industrializzata per il 70%  make to order, mentre per Siggi Confezioni è in prevalenza make to stock. Dopo un’attenta software selection, Siggi Group sceglie come partner tecnologico di riferimento Alterna e la soluzione Microsoft Dynamics NAV con il verticale Pebblestone Fashion che vanta la certificazione CFMD (Certified for Microsoft Dynamics). L’implementazione della soluzione ha permesso a Siggi Group la condivisione delle sinergie di Gruppo e l’automazione dei processi in diverse aree: Amministrazione e controllo di gestione, Ciclo attivo (vendite), Ciclo passivo (acquisti), Produzione, Logistica, Progettazione e sviluppo del prodotto. La soluzione Microsoft Dynamics NAV/Pebblestone Fashion è stata parametrizzata per poter gestire sia processi di logistica interna, come pure integrazioni verso sistemi dipartimentali di provider logistici esterni. Siggi Group, tramite l’Eletronic Data Interchange, gestisce processi di Supply Chain nel Far East ed è in grado di evadere commesse dei clienti, bypassando l’impegno dei propri magazzini, mediante l’utilizzo di operatori logistici. Grazie al modulo MPS e MRP, Siggi Group dispone della completa visione del fabbisogno e della conseguente disponibilità di ogni singolo articolo nella sua declinazione taglia/colore, sia esso Materia Prima o Prodotto Finito. Le commesse clienti giungono nel sistema mediante l’immissione da parte del personale o tramite la soluzione B2B o B2C, perfettamente integrate nel gestionale. Il parallelismo creatosi fra il fabbisogno e la disponibilità contribuisce positivamente alla customer satisfaction nel ciclo attivo, come pure al miglioramento delle politiche di riordino dei materiali lungo tutta la filiera della supply chain. Le richieste di spedizione inviate ai magazzini vengono prese in carico dal personale addetto, dotato di terminali in radiofrequenza, che provvede all’evasione delle commesse, al picking/packing della merce, all’emissione dei documenti di trasporto inviati ai corrieri tramite flussi dati. Nella 2° fase del progetto si è proceduto con l’implementazione di un sistema di Business Intelligence, utilizzando l’Analisys Service di Microsoft SQL Server. Una soluzione che permette a Siggi Group di analizzare, in real time, i dati relativi all’ordinato e al fatturato con relativa marginalità, in modo veloce ed estremamente dinamico. Siggi Group adotta una piattaforma Mobile su iPad, in grado di supportare la forza vendita nello svolgimento della propria attività, con la possibilità di utilizzare un virtual showroom, in qualsiasi momento, per la visualizzazione dei cataloghi aggiornati ed effettuare ordini in real time direttamente dal cliente. La soluzione attiva nel breve periodo appoggerà la prossima campagna scuola, coinvolgendo in un primo momento 15 agenti muniti di iPad.

I BENEFICI  

L’adozione dell’ ERP internazionale Microsoft Dynamics NAV, con la verticalizzazione Pebblestone Fashion, ha permesso a Siggi Group di integrare le tre realtà aziendali preesistenti, sfruttandone le sinergie dalla pianificazione della produzione all’approvvigionamento delle materie prime, al fine di realizzare in concreto un Gruppo. L’introduzione di un’unica piattaforma integrata ha consentito all’azienda di governare la complessità insita nel processo riorganizzativo intrapreso, attuando una strategia di innovazione per stare al passo con un mercato competitivo ed in costante evoluzione. Siggi Group ha così ottenuto la condivisione di dati univoci ed affidabili per una reale integrazione delle informazioni e dei processi aziendali, ottimizzando il controllo di gestione e l’analisi dei dati. Il monitoraggio costante dei processi in real time assicura al Gruppo una maggior efficienza e un reale miglioramento delle performance aziendali a supporto del business. Siggi Group ora è in grado di reperire informazioni certificate sullo stato della produzione e delle vendite, con una sensibile riduzione del margine di errore e un costante miglioramento del  servizio al cliente, obiettivo principale di riferimento per il successo del Gruppo.

Evento collegato: