Descrizione

Trento è un comune di oltre 110.000 abitanti, capoluogo della Provincia Autonoma e della Regione Autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol. La popolazione non è concentrata solo in città, ma anche in numerosi centri decentrati e sobborghi, che conservano ancora una propria identità. L’economia cittadina vede un progressivo declino dell’industria e lo sviluppo del terziario avanzato,  con numerosi centri di ricerca di livello internazionale, come Trento RISE, la Fondazione Bruno Kessler, e altri. Anche il settore agricolo, rilevante a Trento e nell’intera regione, si avvale del supporto di centri di ricerca e di formazione, come la Fondazione Edmund Mach. Altri settori in sviluppo sono il turismo e il commercio.

I nostri casi di successo

Trento Smart City, nuove strategie e nuove progettualità

a cura di: Settore: Governance di progetti Smart City

Per valorizzare sempre di più la propria dimensione di città smart, l’innovazione che Trento vuole perseguire si caratterizza come innovazione sociale incentrata sui servizi, dove l’innovazione tecnologica non rappresenta un fine da raggiungere ma piuttosto un mezzo.

Workshop di questa tappa