Trentino Sviluppo

Trentino Sviluppo

Servizi di accompagnamento per lo sviluppo del business e l’innovazione aziendale

Recentemente a SMAU Milano 2024

Via Zeni,  8
Rovereto  ((TN)) — 38068 — Italia
Tel 0464 443111

Descrizione

Trentino Sviluppo è l’agenzia in house della Provincia autonoma di Trento che si occupa di sviluppo territoriale. Assiste le aziende nel percorso di insediamento in Trentino, offre spazi ed immobili produttivi, fornisce servizi di accompagnamento per la crescita del business e organizza progetti di internazionalizzazione e supporto mirato alla ricerca di finanza.



Due i Poli Tecnologici gestiti da Trentino Sviluppo:

Progetto Manifattura: è l’hub green, dedicato a economia circolare, edilizia intelligente, mobilità sostenibile, energia, idrogeno e tecnologie per l’ambiente

Polo Meccatronica: è l’incubatore high tech, dove sono insediate imprese che fanno dell’interazione tra meccanica, informatica ed elettronica il proprio core business. Polo Meccatronica ospita anche il laboratorio di prototipazione rapida e stampa 3D ProM Facility


I nostri prodotti

ProM Facility: un ponte tecnologico tra ricerca e impresa

ProM Facility: un ponte tecnologico tra ricerca e impresa

ProM Facility è un centro unico nel panorama italiano e si occupa di sviluppare, produrre e sperimentare prodotti innovativi, in grado di coniugare la meccanica tradizionale con i più avanzati sistemi di prototipazione fisica e virtuale, test e qualifica. Il suo punto di forza è la possibilità di integrare in un unico laboratorio diverse tecnologie abilitanti dell'industria 4.0 come la stampa 3D, l'intelligenza artificiale, lo smart manufacturing e l'elettronica di controllo. Insediata in Polo Meccatronica a Rovereto, la Facility è nata nel 2017 dalla volontà della Provincia autonoma di Trento di mettere a sistema servizi, competenze, know-how e network di Trentino Sviluppo e dei partner Università di Trento, Fondazione Bruno Kessler e Confindustria Trento. Il laboratorio trentino è inserito nei network dei Digital Innovation Hub (DIH) e dei Competence Centre e fa parte della rete europea Vanguard Initiative, in cui ha ruolo formale nello Steering Commitee del Pilot 3DPrinting. I settori in cui ProM Facility si è interfacciata in questi anni sono i più svariati e spaziano dall'automotive all’aerospazio, dal biomedicale allo sport-tech.