Lancio Cluster Regionale Lombardo Tecnologie per le Smart Communities and Cities (TSC)

  • Target : Press - In evidenza

Sommario workshop

Il contesto attuale di riferimento per chi vuole far crescere il proprio business e cerca risorse economiche per fare innovazione, è particolarmente difficile da comprendere e sfruttare: da parte delle imprese, per innovarsi e poter rimanere competitive sul mercato; da parte degli Enti di Ricerca, per individuare ambiti di applicazione delle proprie ricerche guidati da una domanda di mercato; da parte delle pubbliche amministrazioni, per individuare tecnologie strategiche da sostenere per uno sviluppo a livello di sistema nel territorio.

La capacità di cogliere le opportunità, comprendendo i percorsi da seguire, oggi è l’elemento che puo’ fare la differenza.
La Fondazione Cluster Regionale Lombardo Tecnologie per le Smart Communties and Cities (TSC) presenta il lancio delle sue attività e servizi a supporto delle imprese, enti di ricerca e pubbliche amministrazioni locali quali attori chiave per lo sviluppo competitivo del territorio lombardo, in sinergia con i programmi di sviluppo europei.
Attraverso la presentazione del portafoglio servizi del Cluster, dei punti di vista e di progetti di successo di aziende, centri di ricerca e pubbliche amministrazioni membri del Cluster, si potrà comprendere come fare networking, innovazione, trasferimento tecnologico, internazionalizzazione e come ottimizzare lo sforzo di partecipazione a Bandi e/o individuare fonti agevolate di finanziamento.

Programma:
14:30-14:45 Saluto da parte di Regione Lombardia: intervento del Direttore Generale Vicario DG Attività Produttive, ricerca e innovazione dott. Armando de Crinito
14:45-15:00 Saluto del Presidente e Vicepresidente della Fondazione Cluster Tecnologie per le Smart Communities and Cities e Presentazione del Cluster (Giacomo Piccini - Fabio Germagnoli)
15:00-15:15 Le attività e i servizi del Cluster (Giacomo Piccini)
15:15-15:30 Perche’ partecipare al Cluster: il punto di vista della grande azienda (Cosimo Musca)
15:30-15:45 Perche’ partecipare al Cluster: il punto di vista della media azienda(Francesca Sapio)
15:45-16:00 Perche’ partecipare al Cluster: il punto di vista dell’ente di ricerca (Isabella Castiglioni)