OPEN 2.0 - l'applicativo open source di Regione Lombardia per generare piattaforme collaborative

  • Smart Communities

Sommario workshop

Dall’esperienza di www.openinnovation.regione.lombardia.it una piattaforma collaborativa promossa per migliorare la competitività del sistema lombardo della conoscenza. Da strumento «proprio» di collaborazione per la creazione di progetti e reti (piattaforma Open Innovation) a strumento «condiviso» per generare valore e sfruttare il potenziale di interoperabilità (piattaforma Open 2.0).
Open 2.0 è un applicativo open source che Regione Lombardia mette a disposizione per la creazione di strumenti collaborativi, progettato per rispondere in modo efficiente alle specificità organizzative e gestionali della Pubblica Amministrazione e delle organizzazioni complesse, siano essi enti o imprese private.
In tutti i settori di attività e a tutti i livelli organizzativi e operativi della nostra società, la collaborazione e la condivisione della conoscenza sono importantissimi fattori di efficienza e di crescita economica. Questa considerazione vale sia per la pubblica amministrazione - in particolar modo se si considera la crescente necessità di relazione con il territorio, nei suoi numerosissimi aspetti e articolazioni - sia per i settori privati profit (aziende medie e grandi, filiere, reti di imprese, organizzazioni territoriali) e non profit (associazioni, federazioni).

http://www.open2.0.regione.lombardia.it/

Interverranno:
Maurizio De Bartolo - Struttura Erogazioni FESR, Università e Ricerca, Divisione Servizi per Cittadini, Imprese - Lombardia Informatica S.p.A.
Roberto Orofino - Direzione Strategie e Innovazione dell‘Offerta - Lombardia Informatica S.p.A.
Corrado Schiavoni - Divisione Comunicazione Digitale - Lombardia Informatica S.p.A.

Il workshop si concluderà con una testimonianza di Manageritalia, la federazione nazionale dei dirigenti, quadri e professional del commercio, trasporti, turismo, servizi, terziario avanzato, che ha adottato Open 2.0.