La sfida per una Campania aperta e internazionale: strategie e strumenti operativi per startup, pmi, aggregati e capitale umano

  • Target : international ita

Sommario workshop

Nel corso dell'incontro, saranno presentate le strategie regionali di apertura internazionale e una panoramica sugli strumenti in corso di attivazione rivolti a startup, pmi, aggregati innovativi e capitale umano. Obiettivi principali sono favorire il presidio di contesti internazionali e l'ingresso nei mercati rilevanti, e innalzare il livello di internazionalizzazione dell'ecosistema regionale.
L'appuntamento è promosso dall'Assessorato alle Startup, Innovazione e Internazionalizzazione della Regione Campania, in collaborazione con Sviluppo Campania e vedrà la presenza di attori regionali già coinvolti in programmi di internazionalizzazione e cooperazione internazionale, e di ospiti stranieri che illustreranno le opportunità presenti nei contesti territoriali di appartenenza.

AGENDA
Moderatore Antonio Perdichizzi, Italia Startup
Introduzione ai lavori
Valeria Fascione, assessore alle Startup, Innovazione e Internazionalizzazione, Regione Campania
Presentazione Piano Strategico Internazionalizzazione
Fiorella Ciullo, dirigente Internazionalizzazione del Sistema regionale – Aiuti di Stato, Regione Campania
Presentazione Erasmus per startup
Raffaella Farina, dirigente di Staff alla Direzione Generale per l'Università, la Ricerca e l'Innovazione, Regione Campania
Esperienze Internazionali
David Tee, Head of Membership Services, EBN
Incubatori e acceleratori regionali
Massimo Varrone, Città della Scienza
Luca Tesauro, CEO Giffoni Hub
Fabrizio Lapiello, CTO e Founder 012 Factory