Regione Campania
Pad. 6 - Stand C9

Regione Campania

Via Santa Lucia,  81
Napoli  (NA) — 80132 — IT

Descrizione

La Regione Campania possiede un ecosistema di ricerca e innovazione, con un alto tasso di crescita in innovazione e tecnologia
• 7 atenei (6 pubblici e 1 privato)
• 2 IRCCS (1 pubblico Istituto nazionale tumori Fondazione Giovanni Pascale e 1 privato su diagnostica per immagini e di laboratorio)
• 40 centri di ricerca avanzata attivi nel trasferimento tecnologico e nei servizi di innovazione
• 7 Distretti Tecnologici (DAT) e 21 laboratori pubblico-privati (APP) che operano nelle filiere strategiche regionali, aerospazio, biotecnologie, salute e agroalimentare, energia e ambiente, beni culturali, edilizia sostenibile, smart communities nanotecnologie, trasporti e logistica, oltre a settori emergenti come la blue economy e comparti maturi quali il sistema moda.
• 30 strutture di supporto alla creazione di impresa (acceleratori, fab-lab, parchi scientifici e tecnologici, oltre al primo incubatore certificato del Mezzogiorno)
• 589 startup innovative (settembre 2017)


Tra i primati della Campania:
• Sviluppo competitivo. Prima regione italiana per indice di sviluppo con una crescita del PIL del 2.4% nel triennio 2014/2016 (Rapporto Svimez 2017).
• Best performance nell’esportazione. Prima regione del Mezzogiorno per contributo all’export 22.9%.
• Turismo. Prima regione italiana a variazione positiva su flussi di turisti stranieri (+18.9%).
• Formazione del capitale umano e attenzione all’innovazione e alla ricerca. Prima regione del mezzogiorno per percentuale ricercatori su occupati.
• Fermento imprenditoriale. Prima regione del Mezzogiorno e quinta regione italiana per startup innovative. Seconda regione italiana per Saldo imprese nate/imprese cessate. Seconda regione italiana per imprese under 35.

I nostri casi di successo

Materiale composito e a basso costo, il futuro dell’aeronautica ‘leggera’

a cura di: Regione Campania Settore: Aeronautico

Il progetto TABASCO è focalizzato sulle tecnologie e i processi di produzione a basso costo per strutture in materiale composito per velivoli appartenenti alle categorie che rientrano nell’Aviazione Generale

Aeroporto di Napoli, l’Open innovation per ridisegnare la mobilità del territorio

a cura di: Regione Campania Settore: Mobilità

L’anno scorso, con il progetto Smart Project, attraverso un road show e una call for ideas sono state elaborare proposte per il miglioramento della passenger experience: le due idee vincitrici, poi associate in un unico progetto, si sono concretizzate nella realizzazione di un tunnel multisensoriale che accoglie i visitatori e rappresenta al contempo un potente strumento di marketing territoriale e un vettore pubblicitario che consente nuove entrate per la società

I progetti di EMA per il miglioramento dei processi industriali ad alta precisione

a cura di: Regione Campania Settore: Industria 4.0

EMA è la capofila di un partenariato costituito da PMI, Università e centri di ricerca campani (CIRA, CRdC), mediante il contratto di rete RITAM, che ha lavorato in questi anni allo sviluppo di componenti per motori aeronautici grazie ai progetti del MIUR MATEMI e TIMA.

Workshop di questa tappa