Industria 4.0
Un programma di contenuti dove scoprire tutti i segreti della lean production, della prototipazione rapida e conoscere le opportunità economico – finanziarie a disposizione delle imprese. Nell’area espositiva incontra i migliori fornitori di tecnologie e soluzioni abilitanti l’industria 4.0: Stampa 3D, Realtà Aumentata e Realtà Virtuale, Cloud Computing, IoT e molto altro.
-
Una stampante che stampa grafene e molecole organiche
a cura di: Regione Autonoma Valle D'Aosta Settore: StampantiL’offerta di soluzioni inkjet custom ha dato vita a un plotter in due differenti formati che è stato declinato con inchiostri edibili per la stampa a colori dei dolci, con un inchiostro nero totalmente schermante per semplificare e rendere più economico il processo della serigrafia, con un inchiostro cancellabile per la preparazione di provini in tessuto e cuoio.
-
Sistemi innovativi di storage per grandi quantità di energia
a cura di: Trentino Sviluppo Settore: UtilitySistemi di accumulo per energia rinnovabile per rendere disponibile l’energia quando quella della fonte rinnovabile si interrompe. Questo fa Energy, che ha apportato un’innovazione ai suoi prodotti applicando Iot per scambiare attraverso le reti dati ma anche pacchetti di energia.
-
Scm Group: le macchine SCM per il legno e quelle CMS per la lavorazione di compositi, plastica, marmo, vetro e metallo, offrono servizi digitali di alto valore per il cliente
a cura di: Regione Emilia-Romagna Settore: ManifatturaSensori IoT, software predittivi e realtà aumentata: le macchine industriali non sono più solo composte da parti meccaniche, ma offrono servizi e garantiscono massima efficienza di prestazioni.
-
Più sicurezza e riunioni a distanza con il cloud
a cura di: Regione Campania Settore: AutomotiveUn progetto di trasformazione della sicurezza informatica per 21 stabilimenti: “Abbiamo attivato una migrazione dalle reti standard verso il cloud di tutti i nostri ambienti, da Sap a Office. Questo trasformerà la nostra infrastruttura e la renderà molto più affidabile”.
-
Trasformare la corporate education con la mixed reality
a cura di: Hevolus srl Settore: Formazione aziendaleTrasformare la corporate education con la mixed reality: questa la nuova sfida lanciata dalla business school MELIUSform. Meliusform Holo Learning Corporate Learning è un nuovo modo di fare formazione per gli executive basato sulla realtà mista.
-
Gruppo Ferroli, tecnologia al servizio di installatori e clienti
a cura di: Hevolus srl Settore: ImpiantiMixed Reality in modalità mobile e Cloud Computing per innovare il mondo della climatizzazione e del riscaldamento.
-
Simonelli Group all’avanguardia nella sostenibilità ambientale ed energetica delle macchine da caffè
a cura di: Regione Marche Settore: ManifatturieroLimitare l’impatto ambientale nell’intero ciclo di vita della macchina da caffè professionale è un obiettivo possibile e si traduce in una serie di azioni concrete mirate a garantire la sostenibilità in tutte le sue forme: ambientale, economica e sociale.
-
Pellini, leader mondiali con le tende intelligenti
a cura di: H&S Engineering Settore: EdiliziaL'azienda offre un controllo delle tende in vetrocamera preciso e calibrato sullo specifico modello di schermatura solare desiderato.
-
IQT, tutte le richieste in un unico tool
a cura di: Deepser Settore: Ingegneria progettazioneUna grande mole di richieste gestite attraverso un'unica piattaforma: l’introduzione di Deepser si sta rivelando un valido supporto per la business intelligence e per il marketing strategico, poiché rende immediatamente accessibile un grande patrimonio di informazioni utili a orientare le scelte di business.
-
TMT Tanks & Trailers, servizi tecnologicamente avanzati per la distribuzione di beni di prima necessità
a cura di: Regione Marche Settore: AutomotiveDurante il periodo di quarantena, nonostante il supporto costante nel fornire i servizi ai trasportatori che in quel periodo erano fondamentali per la distribuzione di beni di prima necessità, l'azienda ha studiato nuove innovazioni che permettessero ai loro clienti di utilizzare il semirimorchio al meglio, usufruendo anche del credito d’imposta 4.0.
-
Termopass, l’innovativo termoscanner di Comes
Settore: ImpiantisticaUn innovativo sistema di rilevamento della temperatura corporea, per il controllo degli accessi e il monitoraggio della salute pubblica.
Ci dispiace, non ci sono risultati per questa ricerca.