Smart Communities
Smart Mobility, Smart Energy, Education, PA Digitale, Innovazione nel settore sanitario, Edilizia Sostenibile, Valorizzazione del territorio e riordino dei Comuni. Un programma di eventi e incontri per riunire startup, imprese digital, comuni ed enti del territorio e tracciare nuove rotte per lo sviluppo intelligente dei territori.
-
FS Italiane, nuove frontiere della formazione con Innovation skill hub
a cura di: Ferrovie dello Stato Italiane Settore: Trasporto PubblicoInnovation Skill hub è il nuovo programma di apprendimento di Ferrovie dello Stato italiane finalizzato a sviluppare un mindset orientato all’innovazione tra tutti i colleghi del Gruppo: uno “spazio” nel quale incontrarsi e generare competenze di entrapreneurship, lavorando sui tre pilastri dell’innovazione: mindset, connection, future skills.
-
Progetto Beacon per l’app Trenord
a cura di: Trenord Settore: TrasportiDistanziamento e sicurezza per i viaggiatori, conteggiati grazie all’interazione con i sensori passivi.
-
Potenziare il Customer Experience con l’intelligenza artificiale
a cura di: Pigro Srl Settore: Media e retiSky Italia punta sulla collaborazione con una startup per potenziare e ottimizzare le attività di Customer Care e help desk di Sky Wifi, il suo ultimo servizio ultra banda larga che estende l’offerta del satellite alla fibra.
-
Unareti, al via il Progetto Digiworks per standardizzare e digitalizzare i processi e lo scambio documentale
a cura di: Able Tech Srl Settore: MultiutilityCon l’intento di standardizzare e digitalizzare i processi aziendali, è stato dato il via al progetto “Digiworks”, per implementare un portale di gestione lavori, per la gestione dei processi e lo scambio dei documenti anche e soprattutto con gli attori esterni durante l’intero ciclo di vita del cantiere, dal buono d’ordine al collaudo finale.
-
Trenitalia, con Tecatech defibrillatori più sicuri
a cura di: Pradella Sistemi Srl Settore: TrasportiPer potenziare la prevenzione del rischio elettrico, l’impianto di manutenzione corrente Trenitalia di Lecce è ora dotato delle innovative Tecatech, teche contenenti i defibrillatori brevettate dalla startup innovativa bergamasca Pradella.
-
Giro d’Italia, il gioco interattivo che aumenta l’engagement
a cura di: PHLAY Settore: SportPer l’edizione 2020 del Giro d’Italia, RCS Sport, in partnership con un'azienda napoletana, ha realizzato “Giro Story”: un’esperienza interattiva che permette all’utente di giocare personalizzando i messaggi legati alla manifestazione, aumentando così notevolmente la durata del tempo che l’audience dedica ai contenuti promossi.
-
Hera, l’IA per eliminare i falsi allarmi sulla rete idrica
a cura di: Regione Emilia-Romagna Settore: MultiutilityUtilizzare il machine learning e l’intelligenza artificiale per efficientare il monitoraggio dei livelli di cloro nella rete idrica riducendo drasticamente i falsi allarmi: questo l’obiettivo del progetto che ha già restituito risultati molto significativi.
-
Tecnologia e dati per monitorare e proteggere i depuratori
Settore: UtilityGruppo Cap ha sviluppato dei “detective elettronici” in grado di individuare in tempo reale sostanze inquinanti, per individuare gli scarichi illeciti, ridurre i cattivi odori e l’impatto ambientale.
-
A Balestrate buoni spesa erogati con la SOCIAL IES
a cura di: CIRCUITO IES by MWM SOLUTION srls , Regione Siciliana Settore: PAIl Comune siciliano ha digitalizzato la gestione dei contributi per l’emergenza Covid grazie a una startup: un esempio di Open Innovation.
-
Waidy di Acea: fontanelle, fontane storiche e case dell’acqua a portata di click
a cura di: Acea Settore: MultiutilityBere l’acqua diventa smart, favorisce il benessere e la salute, contribuisce a difendere l’ambiente ed è anche divertente. Con un’app e una piattaforma dedicati.
-
L’Energy drink per rendere le rinnovabili continue
a cura di: e-4e Settore: EnergiaBottiglie di energia: sono gli energy drink di Othervisio che consentono di integrare l’energia da fonti rinnovabili quando non è disponibile.
-
#conoscereilterritorio, il progetto innovativo della Città di Settimo Torinese per ridurre i rischi ambientali
Settore: PAIl progetto nasce dalla necessità di sviluppare un sistema di difesa idrogeologica con l’applicazione di tecnologie e metodologie sempre più efficienti.
-
Smart Bin: il cassonetto intelligente di Fater per il riciclo dei pannolini e dei prodotti assorbenti per la persona
Settore: Prodotti per la persona e la casaCon l’innovativo dispositivo automatizzato per la raccolta differenziata di prodotti assorbenti usati si arriva a un recupero dei materiali del 100%.
Ci dispiace, non ci sono risultati per questa ricerca.